William SamuelGuida alla consapevolezza e alla quiete profondaSpazio Interiore 2017
Collana Lanterne
€ 20,00 SCONTO 15% € 17,00
![]() ![]() ![]() |
![]() |
«Ho scoperto una tranquillità mentale e una pace interiore inimmaginabili, e con questa scoperta è venuta l’abilità di comunicarlo ad altri!» È così che William Samuel, scrittore e mistico americano noto come il “maestro dei maestri”, parla direttamente alla nostra consapevolezza per ricordarci la pace autentica che esiste sempre e ovunque, al di là delle agitazioni della vita quotidiana. Questa insolita e potente Guida spirituale riesce nel compito apparentemente impossibile di trasmettere al lettore la profondità insondabile del vivere in presenza, una condizione naturale nella quale meraviglia, serenità e miracoli sono all'ordine del giorno. Oltre i dettami delle religioni, delle correnti filosofiche e perfino della metafisica, esiste una verità imprescindibile alla quale è sempre possibile attingere per ritrovare la consapevolezza del qui e ora, e Samuel ne svela il segreto sorprendentemente semplice, utilizzando un linguaggio chiaro, ricco di esempi, aneddoti e citazioni, e arricchito dai dialoghi con i suoi allievi e dalle numerose lettere scritte e ricevute nel corso degli anni, che aggiungono ulteriori e preziosi spunti pratici.
|
TITOLO ORIGINALE
A Guide to Awareness and Tranquillity
PREFAZIONE
Andrea Panatta
TRADUZIONE
Marina Pirulli
Mariavittoria Spina
REVISIONE
Elisa Picozza
COPERTINA
Francesco Pipitone
PROGETTO GRAFICO
Francesco Pandolfi
ISBN
978-88-97864-81-3
PAGINE
352
PUBBLICAZIONE
Aprile 2017
FORMATO
150 x 210
|
«Adesso va sempre tutto bene! Il presente è colmo di bellezza, grazia e magnificenza, non contiene immagini, suoni o sensazioni che non siano assolutamente inoffensivi e totalmente perfetti. Ben presto vedrai e capirai – ancora prima di finire questo libro – che l’adesso è colmo di pace, serenità, vivace e spumeggiante felicità. È straripante di tutto ciò di cui possiamo aver bisogno. Dunque, quando ci distogliamo dai ricordi del passato e dai sogni sul futuro – ossia dal pensiero – non stiamo né ignorando la Realtà (come sostiene il mondo) né nascondendo la testa nella sabbia per sfuggire alla “pressione delle circostanze”. Al contrario, accade che ritorniamo alla perfezione che abbiamo a portata di mano, per riscoprire che l’adesso è tutto ciò che esiste e tutto ciò di cui dobbiamo preoccuparci!»
David BrahinskyReich e gurdjieffLa sessualità come strumento di evoluzione della coscienza
IN COLLABORAZIONE CON
Spazio Interiore 2015
Collana Lanterne
€ 22,00 SCONTO 15% € 18,70
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Reich e Gurdjieff erano dei colossi nel loro campo: Reich nell’ambito delle scienze naturali, Gurdjieff come insegnante di antiche idee esoteriche. Scegliendo di parlare delle loro ricerche e di mostrare come siano collegate, il professore statunitense David Brahinsky ha cercato di portare atermine un compito impossibile: analizzare le loro idee senza renderle irriconoscibili. In particolare, l’autore si è concentrato sul rapporto che sussiste tra la sessualità e l’evoluzione spirituale, analizzando le scoperte di Wilhelm Reich riguardanti la sessualità e associandole al concetto di evoluzione spirituale di G.I. Gurdjieff. La sua tesi è che l’evoluzione spirituale, per come la intendeva Gurdjieff, non sia realizzabile a prescindere dalla sessualità, per come è stata definita da Reich.
|
TITOLO ORIGINALE
Reich&Gurdjieff
TRADUZIONE
Laura Visioli
COPERTINA
Satvat
ISBN
978-88-97864-50-9
PAGINE
448
PUBBLICAZIONE
Settembre 2015
FORMATO
150 x 210
|
Dato che Gurdjieff sosteneva che la sessualità fosse vitale per l’evoluzione spirituale e dato che Reich è stato l’unico ricercatore ad averne stabilito la natura, mi è sembrato naturale integrare le loro conoscenze al fine di comprendere la relazione tra sessualità ed evoluzione della coscienza.
Lidia FassioSimbologia di MercurioIl folletto dello Zodiaco
Spazio Interiore 2018
Collana Lanterne
€ 16,00 SCONTO 15% € 13,60
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Nella lettura di un tema natale è fondamentale un’analisi accurata e completa dei pianeti personali – Mercurio, Venere e Marte – che accompagnano l’Io nella sua strutturazione e crescita, sostenendolo nel delicato processo di adattamento e fornendogli gli strumenti utili a forgiare un’identità solida ed elastica. In questo libro – il primo della preziosa trilogia dedicata ai tre pianeti personali – L. Fassio analizza in modo chiaro ed esaustivo il simbolismo e le funzioni psichiche dell’archetipo di Mercurio, fornendo al lettore la chiave per una piena comprensione del suo significato. Dalle riflessioni sul reale significato del mito, all’analisi del rapporto con gli elementi e i segni, fino all’esame degli aspetti che forma con gli altri pianeti e alla portata del suo rapporto con il Sole e la Luna nella definizione dell’Io, quest’opera si rivela una fondamentale guida teorico-pratica per leggere, comprendere, approfondire e utilizzare al meglio questo potente strumento
|
EDITING
Elisa Picozza
COPERTINA
Francesco Pipitone
PROGETTO GRAFICO
Francesco Pandolfi
ISBN
978-88-94906-19-6
PAGINE
160
PUBBLICAZIONE
settembre 2018
FORMATO
150 x 210
|
«Mercurio è un archetipo dal simbolismo ricco e variegato, al punto che alcune delle sue sfaccettatura sembrano contemplare dei paradossi: egli, infatti, divide e al tempo stesso integra; è androgino, e come tale può parimenti servire sia il maschile che il femminile; contiene in sé tutti i principi solari (vedremo in seguito come questo sia rappresentato nel mito) e, di conseguenza, contiene gli opposti, proprio per riuscire a servire ogni tipo di Sole».
Matteo FicaraLe stanze dell'immaginazione UndergroundIN COLLABORAZIONE CON
Spazio Interiore 2018
Collana Lanterne
€ 16,00 SCONTO 15% € 13,60
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Dopo il grande successo del libro Le Stanze dell’Immaginazione, preziosissimo strumento di decodifica dei messaggi dal profondo e di risoluzione delle dinamiche interiori, Matteo Ficara torna con un nuovo, appassionante e utilissimo testo, accompagnandoci alla scoperta e all’utilizzo del “piano inferiore” delle Stanze dell’Immaginazione, ossia Le Stanze dell’Immaginazione Underground. In quest’opera il lettore potrà apprendere come individuare e risanare le ferite profonde create dalla distanza tra la storia che ci raccontiamo ogni giorno e quella che, invece, ci sussurra l'Anima, una trama invisibile di Volontà e Amore da cui fin troppo spesso ci allontaniamo. Il libro, arricchito da esempi e illustrazioni, presenta il metodo e le istruzioni pratiche per accedere al piano immaginale e scoprire come riconciliare le ferite profonde create dalla distanza tra il punto di vista della coscienza (la Storia) e quello dell'Anima (la Trama), in una dimensione di “gioco” inteso nel suo significato più profondo. Una modalità di scoperta di sé che trascende il piano egoico-razionale, le regole e gli schemi che ci incatenano nel piano della dualità, permettendo all’io l’accesso ai regni dell’Anima e all’invisibile di manifestare le sue forme qui e ora.
|
PREFAZIONE
Daniel Lumera
EDITING
Elisa Picozza
COPERTINA
Francesco Pipitone
PROGETTO GRAFICO
Francesco Pandolfi
ISBN
978-88-94906-13-4
PAGINE
192
PUBBLICAZIONE
aprile 2018
|
«Nel piano Underground della tua Anima sono nascosti i segreti delle più profonde ferite, che ogni giorno si fanno più grandi perché a scavarne il solco è la continua "narrazione di se stessi", che ognuno ripete senza fine. Le vite, come fiabe o miti antichi, vengono interiormente riproposte come un'autoipnosi e si ripetono gli stessi errori, si perdura lungo la stessa via. Grazie all'occhio del Cuore – l'Immaginazione – è possibile scorgere quale Storia ci stiamo narrando da sempre e, grazie al piano Underground delle Stanze dell'Immaginazione, scoprire qual era, invece, la Trama invisibile che l'Anima aveva predisposto per noi, con Amore.Solo una volta portate a consapevolezza le due vie è possibile lavorare a una guarigione delle ferite attraverso la riconciliazione».
William SamuelIl sentiero della consapevolezza e della scoperta di séSpazio Interiore 2018
Collana Lanterne
€ 16,00 SCONTO 15% € 13,60
![]() ![]() ![]() |
![]() |
Con uno stile volutamente caleidoscopico, che passa dal riso alla commozione alla riflessione all’intuizione illuminante, W. Samuel accompagna il lettore alla scoperta della consapevolezza di Sé, e cioè della propria vera identità. Questo libro – che costituisce il complemento e l’approfondimento di Guida alla consapevolezza e alla quiete profonda – è destinato a coloro che davvero vogliono la pace della mente e per questo sono disposti ad abbandonare i vecchi punti di riferimento, in primis l’ego e ogni forma di intellettualismo. Attraverso parole semplici ed efficaci, esempi, aneddoti, riflessioni, provocazioni e scambi epistolari, parlando attraverso quel “linguaggio del cuore” che lo contraddistingue, l’autore letteralmente pungola il lettore, spingendolo a liberarsi dagli schemi, strutture e forme predeterminate in cui è ingabbiato per dirigersi verso un Nuovo Mondo di Luce e Amore: «Solo la Luce può vedere la Luce. Ma noi siamo la Luce; siamo quindi assolutamente in grado di scoprire la nostra vera Identità, e di viverla».
|
TITOLO ORIGINALE
The Awareness of Self-Discovery
TRADUZIONE
Marina Pirulli
REVISIONE
Elisa Picozza
PREFAZIONE
Andrea Panatta
COPERTINA
Francesco Pipitone
PROGETTO GRAFICO
Francesco Pandolfi
ISBN
978-88-94906-11-0
PAGINE
208
PUBBLICAZIONE
Marzo 2018
FORMATO
150 x 210
|
«Gentile lettore, un libro che parla dell’Assoluto non può contenere nulla di ordinario. Non è possibile leggere o scrivere la Verità senza mettere in discussione molti valori umani, il che non è affatto facile per la nostra vecchia natura. L’Assoluto richiede una nuova visione. E non solo: tale visione deve provenire da un Sé concepito in modo completamente nuovo, un’identità del tutto diversa da quella che per una vita intera abbiamo sviluppato, istruito e perfezionato. Di certo la Luce dell’Identità non può essere vista dall’ego, da quel senso personale del sé che ci fa sentire terribilmente a disagio oppure, al contrario, fin troppo a nostro agio, autocompiaciuti e inconsciamente accecati. Spesso è proprio il disagio che ci spinge a cercare Quello che, come ci suggerisce il cuore, deve sicuramente esistere.
Solo la Luce può vedere la Luce. Ma noi siamo la Luce; siamo quindi assolutamente in grado di scoprire la nostra vera Identità, e di viverla.
In realtà, esiste solamente una Storia di Consapevolezza che si possa raccontare, qui o in qualunque altro posto. La tua. Questa storia è il “qui e ora” che stai sperimentando adesso, mentre leggi queste parole. Lo ripeto: è la Consapevolezza dell’Assoluto, la Consapevolezza della scoperta di Sé, che legge queste parole. Noi non siamo mai stati altro. Perciò, questo libro riguarda la tua identità: la consapevolezza che Dio ha di se stesso, che è “te”, che è “me”, che è l’Unico. Felice e profonda lettura, e felice scoperta del Sé!»